Il nostro programma #1 - "Il Baratto Amministrativo"
Cos’è il Baratto Amministrativo
Si tratta della possibilità di pagare le tasse comunali arretrate (IMU e TARI ad esempio) dando in cambio il proprio lavoro.
La misura è stata introdotta con lo “Sblocca Italia” e attualmente è allo studio in molti comuni d’Italia.
Un sistema che farebbe contento chi, magari disoccupato, ha tempo a disposizione e debiti insoluti.
Le tasse dovute, in questo caso, sarebbero trasformate in ore da dedicare alle attività in favore della comunità.
Secondo quanto stabilito dall'art. 24 della Legge n° 164 del 2014 “i comuni possono definire con apposita delibera i criteri e le condizioni per la realizzazione di interventi su progetti presentati da cittadini singoli o associati, purché individuati in relazione al territorio da riqualificare.”
In un secondo momento estenderemo il Baratto Amministrativo anche ad altre forme di impegni economici che i cittadini possono avere con il Comune.
Quali lavori si possono offrire per il baratto amministrativo
Sono ammessi tutti quei lavori che il Comune di Melfi riterrà utili e necessari al territorio ed alla cittadinanza.
Gli interventi possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l'abbellimento di aree verdi, piazze, strade ovvero interventi di decoro urbano, di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzati, e in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano.
Requisiti
I requisiti verranno fissati con un’apposita delibera del Comune di Melfi che prenderà in considerazione principalmente le seguenti voci:
- La richiesta deve riguardare un debito fiscale con il Comune di Melfi.
- Essere residenti nel Comune di Melfi.
- Avere un ISEE al di sotto di una soglia fissata che sarà comunque superiore alla soglia minima per l’esenzione dal pagamento della tassa comunale.